Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del Maggio di Accettura, un rito centenario nato probabilmente ai tempi della dominazione longobarda tra il VI ed il X secolo. Questa tradizione si ripete ogni anno nei giorni di Pentecoste ed è stata definita “tra le 47 feste più belle del Mediterraneo” secondo l’itinerario “Les fetes du Soleil” patrocinato dall’UNESCO.
Dall’archivio di Accettura si rileva che nel 1725 San Giuliano Martire fu proclamato Patrono del paese: quest’anno infatti ricorrono i 300 anni da quando è stato nominato protettore di Accettura.
Verso la fine del 1700 arrivò in paese l’autentica delle reliquie. Questo avvenimento fece esplodere la devozione popolare nei confronti di San Giuliano Martire al punto che la festa del Maggio venne dedicata al Santo.
Lo scorso 2 giugno, un gruppo di accetturesi si è recato a Sora (FR), città dove il Santo fu martirizzato e sepolto, per prelevare e trasportare ad Accettura la statua contenente le reliquie del Martire da portare in processione durante i giorni della festa grazie alla disponibilità della Comunità sorana.
Il programma della festa: Sabato 07 giugno
In mattinata si procede all’esbosco del Maggio, un cerro di quasi trenta metri, dal bosco di Montepiano verso il paese trainato da una cinquantina di coppie di buoi podolici allevati ed accuditi dai massai accetturesi con grande amore appositamente per la Festa. Alle ore 21:30 si terrà lo spettacolo musicale di Santino Cardamone, il musicista e compositore di musica popolare calabrese ha partecipato alle audizioni di X-factor.
Domenica 08 giugno
E’ previsto il taglio ed il trasporto della Cima, un agrifoglio ci circa 10-15 metri, portata a spalla per circa 15 km dalla foresta di Gallipoli Cognato. Contemporaneamente, il Maggio continua il suo corteo verso il paese. L’arrivo dei due alberi ad Accettura è atteso per le ore 17:30. In serata si terrà il concerto dell’orchestra “Marea di Cuori”.
Lunedì 09 giugno
Il Maggio viene accuratamente preparato e levigato. Si innalzano altri due tronchi, le “Crocce”, che andranno a costituire l’appoggio per l’innalzamento del Maggio attraverso l’utilizzo di un gigantesco argano. Una piccola processione, nel frattempo, proviene dal monte “Valdienne”, dove un gruppo di uomini e donne si reca all’alba per prelevare e portare in paese il quadro dei santi Giovanni e Paolo.
Verso sera si svolge la processione di san Giulianicchio , ovvero la prima rappresentazione del Santo Protettore che venne consegnata insieme alla reliquia nel 1797 e di San Giuliano di Sora. Alle 22 ci sarà il concerto “Lui e gli Amici del Re” la Tribute Band di Adriano Celentano.
Martedì 10 giugno
Si continua a lavorare il Maggio. In tarda mattinata, la Cima viene prelevata dalla facciata del palazzo Sansone e trasportata in largo san Vito per innestarla al cerro. Dalla Chiesa Madre, verso mezzogiorno, parte la processione con la statua di San Giuliano preceduta dalle “cente” votive che negli slarghi ballano al suono dell’organetto.
Iniziano le operazioni di innalzamento del grande albero che termineranno solo quando san Giuliano arriva in largo san Vito. A seguire si terrà la famosa scalata del Maggio di Accettura. Alle ore 22 si terrà lo spettacolo gratuito di Bianca Atzei. La cantautrice italiana ha all’attivo due partecipazioni al Festival di Sanremo oltre ad aver collaborato con tanti artisti di calibro internazionale. Alle ore 24 ci saranno l’estrazione della lotteria ed i fuochi pirotecnici.
Il Maggio di Accettura rappresenta forse la più alta espressione dei culti arborei, un modello complesso e significativo studiato da esperti di tutto il mondo. Il popolo accetturese, da centinaia di anni e con grande devozione, porta avanti questa tradizione utilizzando ancora i metodi tradizionali di un tempo
Orario navette Cima e Maggio per domenica 8 giugno 2025.
NAVETTE CIMA
Orario prima partenza da Accettura: ore 7:00
Sono presenti tre navette da 18 posti ogni 15-20 minuti circa fino alle ore 16:00.
I tempi di attesa sono indicativi.
NAVETTE MAGGIO
Orario prima partenza da Accettura: ore 9:00
Sono presenti due navette da 18 posti ogni 15 minuti circa fino alle ore 16:00. Dalle ore 9:00 alle ore 12:00 la navetta percorrere la Strada Provinciale SP277. Dalle ore 12:00 in poi la navetta percorrerá la strada comunale del campo sportivo (località San Pietro).
I tempi di attesa sono indicativi.
AVVISI IMPORTANTI PER I PASSEGGERI
• Si porta alla conoscenza dei passeggeri che l’evento è itinerante! Per questioni logistiche, le navette non potranno avvicinarsi completamente alla Cima\al Maggio, sarà necessario percorrere un ultimo tratto di strada a piedi.
• E’ fortemente sconsigliato l’utilizzo delle navette per persone con difficolta a deambulare e/o con oggetti ingombranti al seguito (ad es. passeggini etc.)
• La fermata ad Accettura è in via Roma davanti al gazebo del Comitato Feste
• Le fermate alla Cima ed al Maggio sono all’inizio dei rispettivi cortei, si consiglia di raggiungere la testa del corteo con dovuto anticipo. La navetta del Maggio dalle ore 9:00 alle ore 12:00 percorrere la Strada Provinciale SP277. Dalle ore 12:00 in poi la navetta percorrerá la strada comunale del campo sportivo (località San Pietro).
• E’ possibile acquistare i biglietti di viaggio presso il gazebo del Comitato Feste in via Roma
• La disponibilità di posti è limitata e non è prevista la prenotazione
• Il Pass NON da diritto di prelazione all’ingresso sulle navette rispetto al biglietto
• I minori devono viaggiare accompagnati
Per altre info rivolgersi al gazebo del Comitato Festa
Giovedì 29 maggio, giorno dell’Ascensione, è stato tagliato il cerro più alto e più bello del bosco di Montepiano. Il Maggio 2025 era stato nella domenica successiva a quella di Pasqua.
Un folto gruppo di accetturesi, nonostante la pioggia, si è dato appuntamento per andare tagliare gli “scpont”, la Croccia ed alla fine il Maggio.
Questo sito utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione accetti il loro uso. AccettaInformativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.