Presentazione del libro: Il Giudice dei Briganti di Carlo Spagna

In ricordo dell’autore, scomparso a 74 anni nella sua casa di Napoli, vi proponiamo la registrazione dell’incontro di presentazione

 

Il romanzo storico di Spagna prende le mosse dal ritrovamento nel doppiofondo di un armadio della masseria di famiglia, a pochi chilometri da Accettura, di due pistole. Le armi erano state sottratte nel 1861 a due carabinieri caduti in un agguato, in un punto non lontano dalla proprietà. Così Carlo, il protagonista, districandosi tra diritto e storia e ricorrendo alla scriminante della legittima difesa, ricostruisce i rapporti tra la borghesia latifondista e il movimento popolare che si sviluppò in Basilicata all’indomani dell’Unità d’Italia. Complici una promettente ricercatrice dell’Istituto di Storia Patria e la lettura di “Come divenni brigante”, autobiografia di Carmine Crocco. In un finale imprevisto e imprevedibile, fuoriescono le trame di un compromesso con i poteri forti dell’epoca, come altre volte è avvenuto nella Storia della Repubblica. Un’inchiesta che ci riconsegna una rilettura della figura del brigante Ninco Nanco, demonizzata dalla stampa e dall’ideologia dell’epoca. Nelle filigrane di una prosa intima e profonda, si incrociano analisi sociali, tensioni emotive e fatti realmente accaduti in terra di Basilicata a cavallo dell’Unità d’Italia.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autore Carlo Spagna, Alfonso Vespe, sindaco del Comune di Accettura, Giuseppe Filardi, esperto di storia locale e parroco di Accettura, il fotografo Antonio Trivigno, autore dell’immagine di copertina del volume e divulgatore del territorio lucano attraverso studi di comunicazione visiva e Maura Ciociano delle Edizioni dell’Ippogrifo.

L’evento è organizzato dal Comune di Accettura e dalla casa editrice Edizioni dell’Ippogrifo.

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: