Video registrazione della presentazione
Si arricchisce di novità la scena culturale accetturese, dopo Bartilucci verrà presentato giovedì 17 agosto, sempre nell’Auditorum, il libro In una vita. Una storia del secolo breve a firma di Vincenzo Dimilta. Presentazione di Donato Loscalzo, Edizioni Transumanti.
Si tratta di una biografia romanzata di Giuliano Dimilta che si sviluppa tra gli anni Trenta e Ottanta del Novecento, attraversando i fatti e le trasformazioni che hanno caratterizzato il secolo: la guerra e il campo di concentramento, l’occupazione delle terre, l’emigrazione e la profondità delle miniere, l’impegno sindacale.
Il titolo non è casuale giacché nella storia, dominata dalle grandi tragedie del secolo, sia in forma collettiva che privata, ci sono momenti tipici della vita di un uomo con elementi di spensierata infanzia – anche se la povertà è sempre dietro l’angolo e la fame non è mai sazia – di amicizia che diventa fratellanza, di amori coltivati e sentimenti mai ostentati, di scelte a volte difficili ma necessarie.
La Storia maiuscola spesso ci tiene fuori, sembra non appartenerci, invece le vicende raccontate dai testimoni a voce, con le lettere, con i diari, ci coinvolgono. Ci rendono partecipi di fatti che hanno generato trasformazioni individuali e collettive e quando riguardano persone di nostra conoscenza sembra di esserne stati parte e permettono di capire meglio quanto accaduto.
La vita di Giuliano diventa una guida per comprendere il secolo breve da un punto di vista sì soggettivo ma che coincide con la Storia ufficiale. Un libro-diario (non nel senso stretto) che ci consente di dire No a quanti, da più parti, vogliono riscrivere la storia di questo secolo.
per ordini ed informazioni edizionitransumanti.it