L’Anno Domini 2020 sarà un anno da ricordare per tutto il mondo a causa della pandemia che ha radicalmente modificato le nostre abitudini. Questa emergenza sanitaria, ha avuto conseguenze anche per la nostra comunità, in quanto rimarrà nella storia come l’anno dell’annullamento della festa del Maggio.
E’ possibile però individuare alcune notizie positive per Accettura: innanzitutto possiamo ritenerci una comunità longeva visto che, su meno di duemila abitanti, si registrano ben quattro nostri concittadini ultracentenari.
– Maria Mazza
– Andrea Colucci
– Maria Dilorenzo
– Maria Lacovara (vive a Napoli)
Inoltre dalle nostre rubriche (chi è nato e chi ci ha lasciato), è possibile constatare che per poco non stiamo raggiungendo il pareggio tra nascite e decessi. I nati e residenti ad Accettura ad oggi sono 9, 3 in meno rispetto a tutto il 2019 e 3 in più rispetto al 2018, numero confortante se viene paragonato alle statistiche a livello nazionale dove si annota un calo del 4.5% delle nascite nei primi 6 mesi dell’anno (dati Istat).
Nascite anno 2020
N° | Nominativo | * |
9 | Colucci Riccardo di Giuseppe | 18/07/2020 |
8 | Belmonte Francesca di Ferdinando | 30/05/2020 |
7 | Martello Anna di Antonio | 05/05/2020 |
6 | Manzione Angelo di Antonio | 23/04/2020 |
5 | Labbate Daniel di Giuliano | 18/04/2020 |
4 | Quirino Francesco di Salvatore | 24/02/2020 |
3 | Quirino Marianna di Salvatore | 24/02/2020 |
2 | Montesano Francesca di Nicola | 30/01/2020 |
1 | Piliero Giuseppe di Francesco | 23/01/2020 |
Defunti anno 2020
N° | Nominativo | Anni | + |
10 | Trivigno Rosa | 69 | 23/05/2020 |
9 | Belmonte Giuliano | 85 | 11/05/2020 |
8 | Barbarito Caterina | 86 | 19/04/2020 |
7 | Colucci Vito | 82 | 15/04/2020 |
6 | Onorati Maria Giuseppa | 96 | 14/04/2020 |
5 | Esposito Rocco | 89 | 16/03/2020 |
4 | Garofalo Francesca | 90 | 26/02/2020 |
3 | Belmonte Francesco | 71 | 12/02/2020 |
2 | Gorga Antonia | 82 | 30/01/2020 |
1 | Rocco Angela | 95 |
05/01/2020 |
Cercando di dare una nota di positività al 2020, possiamo affermare che Accettura quest’anno potrebbe sconfiggere le dicerie sugli anni bisestili. Ci auguriamo di dover registrare sempre più nuovi “figli di accettura” e sempre meno compaesani che ci lasciano.
Consulta le rubriche: