Auguri di buon Natale!

Gli àuguri, che presso gli antichi prevedevano il futuro di una comunità o di una persona, avevano il compito di stimolare le qualità migliori delle persone ad operare meglio per il bene comune. La parola stessa, augère, significava aumentare le buone qualità personali per migliorare se stessi e la comunità di appartenenza.

Le celebrazioni liturgiche fanno memoria di eventi passati che rivivono al presente, in modo diverso ma reale. La celebrazione del Natale di Dio nella carne ci dice il grande amore di Dio che si fa uomo perchè l’uomo possa diventare figlio di Dio. Col battesimo Dio è nato in ogni cristiano: quindi ogni cristiano attraverso i sacramenti deve diventare quello che è: vivere con sobrietà (controllo e uso delle proprie passioni), giustizia (valutare sapientemente persone e cose alla luce di Dio), pietà (riconoscere e amare la divinità di Dio). Gli auguri che ci scambiamo vogliono dire : sii sempre un cristiano, vivi da vero uomo e da figlio di Dio, spezza le catene dei tuoi vizi quali alcool, potere, droghe, beni materiali, per essere un costruttore pacifico della società futura. Papa Francesco ci dice che il mondo attuale non ha bisogno di uomini diversi, ma di uomini rinnovati e bisognosi di una purificazione permanente. La Madonna ci aiuti a conoscere Gesù e a vivere sempre meglio. Auguri a tutti gli accetturesi sparsi nel mondo.
don Giuseppe Filardi

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: