Coronavirus, le indicazioni del Comune di Accettura per i cittadini


Comune di Accettura

:arrow: Indicazioni dopo il DPCM del 10/03/2020

Ricordiamo che in generale gli spostamenti sono da evitare, ma sono ammessi solo
Per comprovate ragioni di lavoro; attenetevi al tragitto casa-lavoro e siate pronti in caso di controllo a spiegare le ragioni del vostro spostamento;
Per necessità; ci si muove solo se rimanendo fermi si rischia un danno grave per sé o per altri;
Per ragioni sanitarie; muovetevi solo per questioni sanitarie ma assolutamente NON in caso di sintomi influenzali o per sottoposti a quarantena. In questi casi chiamate il medico di famiglia o il numero verde regionale 800996688 o in casi di urgenza il 118.

Vietati gli assemblamenti di persone in luoghi pubblici o in luoghi aperti al pubblico.

Merci e generi alimentari circolano liberamente; non ci sono quindi rischi di carenza per approvvigionamenti o generi di necessità.

Sulle attività:
– Stop a tutte le attività sportive,
– Stop a attività di palestre, impianti e centri sportivi, piscine, centri natatori e centri benessere, centri termali, sociali, ricreativi e culturali. Sono compresi anche i circoli ricreativi e privati
– Estetisti e parrucchieri ma in forma individuale e con uso di mascherina e guanti
– Fisioterapisti purché con rapporto 1/1 e con uso di mascherina e guanti
– Stop per ogni manifestazione sia in luogo pubblico, privato o aperto al pubblico
– Stop per scuole di ballo e locali di pubblico spettacolo in genere
– Stop per ogni cerimonia, civile o religiosa, compresi i funerali.

Bar e ristoranti aperti tra le 6.00 e le 18.00 ma a condizione del rispetto delle distanze di sicurezza. In caso di violazione viene disposta la sospensione della attività.

Negozi, farmacie e altro, aperti a condizione del rispetto delle distanze di sicurezza.

Chiusi servizi educativi infanzia e le attività didattiche di scuole di qualunque ordine e grado fino al 3 aprile.

UN INVITO A TUTTI I CITTADINI
– Rispettate le prescrizioni, non è un gioco
– Adottate i comportamenti individuali di protezione (lavaggio mani, distanze dagli altri ecc..)
– Limitate tutti gli spostamenti allo stretto necessario e solo nei casi espressamente previsti
– Affidatevi solo a canali di informazione ufficiali.

Qualora ci fosse la necessità di uscire fuori dal territorio comunale bisogna munirsi del modulo di autocertificazione (che potete scaricare dal link sottostante). Il modulo NON deve essere firmato dal comune o da altri organi, ma soltanto dall’autorità di controllo che lo vidima per presa visione quando si viene fermati.

Ricordiamo inoltre che eventuali dichiarazioni non veritiere sono perseguibili penalmente.

:right:  Scarica il modulo di autocertificazione :left:

 

:arrow: Indicazioni dopo il DPCM del 04/03/2020

L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire una maggiore sicurezza dei cittadini e del personale comunale, invita gli utenti a limitare il più possibile l’accesso agli uffici comunali. Si chiede pertanto l’utilizzo di detti uffici solamente per pratiche urgenti e indifferibili. Inoltre, visto il DPCM del 04/03/2020, recante misure per il contenimento del diffondersi del Coronavirus, invita tutta la cittadinanza, ed in particolare le persone anziane o affette da patologie croniche, ad evitare di uscire dalla propria abitazione se non per necessità indispensabili, e ad evitare comunque luoghi affollati. Invita inoltre tutta la cittadinanza a rispettare le misure igieniche e sanitarie quali:

a) Lavarsi spesso le mani;

b) Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;

c) Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;

d) Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;

e) Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;

f) Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

g) Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

h) Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool.

Infine, L’Amministrazione Comunale, si appella alla intelligenza ed al buon senso di coloro che arrivano in paese dalle Regioni colpite dal virus, e viceversa, invitandoli a restare a casa evitando il più possibile il contatto con altre persone, mostrando rispetto e tutela della salute propria e di quella degli altri cittadini.

Vi si chiede pertanto di non sottovalutare la grave situazione che si è creata e di fare un grande sacrificio a tutela della salute umana.

Accettura, li 07/03/2020

IL SINDACO
Alfonso Vespe

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: