Dal comune alla casa di riposo alla scuola e al parco la visita del prefetto
di Enzo Labbate
Si è tenuta nella mattinata di ieri una visita informale del nuovo prefetto della provincia di Matera, la dott.ssa Antonella Bellomo, alla comunità di Accettura. Giunta intorno alle dieci presso il municipio è stata accolta dai dipendenti, dalle forze dell’ordine, dai rappresentanti della protezione civile e da alcune associazioni del territorio. Nel breve incontro, sua eccellenza, ha ricevuto il benvenuto della dott.ssa Emilia Capolongo, commissario prefettizio del comune, la quale ha omaggiato l’ospite di una targa commemorativa. Anche il parroco, Don Giuseppe Filardi, ha offerto al prefetto alcuni volumi, unitamente ad altro materiale multimediale, sulla storia di Accettura e sulla sua tanto famosa festa del Maggio. La giornata è proseguita con la visita alla nuova casa di riposo per anziani e a poi alle classi elementari e medie della scuola di via circolo Garibaldi dove la dott.ssa Bellomo è stata accolta dal caloroso benvenuto della scolaresca. Alcuni ragazzi hanno posto domande sui vari mutamenti che la figura del prefetto ha subito nella storia, sulle sue principali funzioni e su come, nello specifico, si stia affrontando il caso degli immigrati clandestini. La visita poi si è spostata al parco di Gallipoli e in particolare al sito di “ Pietra della Mola “, il complesso megalitico sul monte Croccia. Un gruppo di ricerca interdisciplinare composto da archeologi, geofisici, geologi ed astronomi recentemente ha rivelato che il complesso presenta allineamenti diretti alla posizione del Sole al mezzogiorno ed al tramonto del solstizio d’inverno ed altri che segnalano quella agli equinozi ed al solstizio d’estate. E’ quindi probabile che il megalite sia stato utilizzato dagli antichi abitanti del monte Croccia come un “calendario di pietra” per segnalare date particolari dell’anno, a scopo rituale ed a fini pratici. Insomma una visita breve ma intensa in un territorio marginale della provincia ma non per questo privo di risorse culturali, naturalistiche e umane che il prefetto ha saputo cogliere e apprezzare anche grazie allo speciale ruolo di cicerone interpretato dalla commissario. Quest’ultima, visto l’approssimarsi della scadenza del suo mandato, non ha mancato l’occasione per ringraziare tutti e per sottolineare il fascino che questi luoghi e la gente che li popola hanno suscitato in lei in quest’ultimo anno.
Racconto della giornata
Il prefetto di Matera dott.ssa Antonella Bellomo si è recato ieri 12 Maggio in vista ufficiale ad Accettura, dove ha incontrato il commissario prefettizio, Emilia Capolongo, i dipendenti comunali e la cittadinanza.
Dopo aver rimarcato l’importanza di girare e vedere personalmente il territorio della Provincia, la dott.ssa Bellomo ha salutato e ringraziato tutti per l’accoglienza riservata. I dipendenti comunali hanno omaggiato la dott.ssa di un mazzo di fiori e di una targa, successivamente don Giuseppe Filardi le ha parlato del Maggio consegnandole i libri e gli opuscoli sulla festa per eccellenza di Accettura.
Il prefetto si fermato per un attimo alla Pro Loco ed ha proseguito a piedi in direzione dell’istituto scolastico dove è stato accolto dal corpo docente e dai responsabili scolastici. Dopo aver salutato i ragazzi e spiegato per sommi capi il suo ruolo e quello della prefettura, facendo anche un excursus storico sulla figura del prefetto, i ragazzi hanno fatto delle domande alle quali prefetto ha risposto con semplicità tenendo l’uditorio particolarmente attento.
La giornata è proseguita con la visita alla casa di riposo per anziani e alla località Pietra della Mola, dove il Corpo Forestale dello Stato ha spiegato le caratteristiche di alcuni alberi presenti nel Parco di Gallipoli Cognato e della riserva antropologica.
Dopo questa visita, tra l’altro accompagnata dal piacevole clima primaverile, si auspica che la dott.ssa Bellomo sia rimasta soddisfatta dell’accoglienza ricevuta e che abbia apprezzato il paesaggio e le tradizioni accetturesi. Ora, si aspetta un suo ritorno in occasione della festa del Maggio.

