Morto Folco Quilici, realizzò uno dei primi documentari sul Maggio

E’ morto all’ospedale di Orvieto Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani. Aveva 87 anni ed era originario di Ferrara.

Vi proponiamo il documentario “Il Maggio di Accettura (1971)”. Regia di Carlo Alberto Pinelli che diresse le riprese ad Accettura con la consulenza di Vittorio Lanternari. Prodotto dalla società cinematografica Moana di Folco Quilici.

“Riconoscersi in un ruolo, in una comunità, in una tradizione. Sentirsi parte attiva di un sistema comprensibile di rapporti umani. Questi sono alcuni dei significati che mantengono ancora in vita il folklore”.

Accettura, Lucania, festa di S. Giuliano. Due gruppi di contadini attendono, per tre giorni, ai preparativi del “matrimonio tra alberi”: il maggio, l’elemento maschile trasportato con l’impiego di una decina di coppie di buoi e la cima, l’elemento femminile “preparato” dai cimaioli. Quando il rito, a cui un tempo si attribuiva un valore magico e che oggi e’parte integrante del folklore locale, si conclude in paese inizia la festa. Il maggio, unito in matrimonio alla cima, diviene l’albero della cuccagna a cui sparano massari e cimaioli. Zizillone, l’unico contadino in grado di scalare l’enorme albero, e’ l’eroe della festa.

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: