Giuseppe Lauria nasce ad Accettura il 1940, da Francesco Paolo, della famiglia “du lall”, e da Egizia Benincasa. Un’infanzia povera, segnata dalla morte del padre durante la disastrosa campagna di Russia, vissuta insieme al nonno in contrada “chiappa della pergola” e in largo Osteria, sotto la piccola casa, una sola
stanza, attaccata alla chiesa dell’Annunziata, dove la madre, che i più anziani ricordano come Gizia la calabrese, si consumava nell’attesa del ritorno di Paolo e vendeva spille e altre modeste mercanzie. Il 1948 segue la madre ai castro, il paese d’origine, l’attuale Lamezia Terme. Sin dalle scuole elementari, manifesta una naturale predisposizione per il disegno, che si affina nelle scuole superiori. L’insegnante di disegno all’istituto magistrale, Giorgio Pinna, noto pittore calabrese, pur apprezzando le sue doti, si rifiuta di accoglierlo nel suo studio e. Le prime mostre, organizzate a Nicastro, sono un grande successo, che lo spinge a dedicarsi ala pittura e a fare una scelta di vita. Leggi tutto
