Proviamo a costruire !!!!!

Chi ha proposte costruttive si faccia sotto.

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

102 commenti

  1. “Lettera al partigiano che è morto per me”

    Caro Partigiano,

    ho paura di poter perdere la mia Libertà e la mia dignita di uomo. Sì,
    proprio quella Libertà per la quale hai lottato e per la quale sei
    morto. Proprio quella che è costata la vita a tanti padri, a tanti
    ragazzi e ragazze, a tanti piccoli (ma per me grandi) eroi. Quella che
    senza il 25 Aprile non esisterebbe.
    Come può succedere tutto questo? Succede perché di nuovo, come fu un
    tempo, stanno morendo i nostri fratelli e le nostre sorelle per l’odio
    che scorre nelle vene dei padroni, dei fascisti e dei mafiosi. Ho paura
    perché sento che ci vogliono controllare, inquadrare, insegnarci la
    loro verità come si faceva un tempo con la Gioventù Fascista. Lo stanno
    facendo con la scuola nella quale, anche se tutti lo stanno
    dimenticando, si introdurrano delle classi per stranieri e si
    “riscriveranno i libri di storia, troppo condizionati dalla Resistenza
    partigiana”. Lo stanno facendo nella Giustizia dove vogliono
    controllare i Magistrati e il servizio che essi danno al Paese.
    Ho paura, caro fratello, perché oggi i fascisti uccidono ancora.
    Infatti, da quanto sei morto per me, sono successe tante cose orribili:
    Peppino Impastato è stato ucciso l’8 Maggio del 1978 e con lui tanti
    altri. Persone che ora si dimenticano, si buttano nel cestino facile
    dell’oblio…ma che io non dimenticherò mai! Francesco Lorusso, Giorgina
    Masi, Davide Dax, Claudio Varalli, Giannino Zibecchi e ancora Ustica,
    Piazza della Loggia…Carlo Giuliani! Di loro posso immaginare e
    ricordare i loro volti, nei minimi dettagli, la loro tenacia, grinta,
    la loro testardaggine. La loro voglia di cambiare, di resistere, di
    liberarsi dal marcio per un’Italia più bella.
    Ho paura perché mi hanno detto e mi dicono ogni giorno che i miei
    amici sono diversi perché palestinesi, magrebini, insomma non italiani.
    Io penso che non sia vero, non sia giusto. E intanto li ammazzano,
    proprio come un tempo. L’altro giorno un barcone pieno di migranti è
    stato raccolto alla deriva da un mercantile turco. Bè, nessuno li
    voleva…li volevano far morire in mare. C’è stato un litigio tra
    Governi. Poi l’Italia li ha presi (usando proprio questa parola, come
    se fossero merce, schiavi non degni di nulla) per metterli in un Centro
    di prima accoglienza. Un nuovo nome per indicare i campi di
    concentramento. Un nuovo sinonimo di morte.
    Poi, amico Partigiano, volevo confidarti un’altra delle mie paure. Io
    sono innamorato con far folle e profondo. Però ho paura di crescere e
    di realizzare i miei sogni. Quando sarò abbastanza grande da avere una
    famiglia, infatti, dovrò lavorare molto. Però non vorrei fare la fine
    di mio padre che è morto lavorando. Sai come le chiamano? Morti
    bianche. Non voglio alzarmi una mattina e dare un bacio e non sapere
    che quello sarà l’ultimo della mia vita. Sono giovane: voglio
    sorridere, essere pieno di me, spensierato, fiducioso nel mondo, nel
    domani. Ma loro non vogliono.
    E pensa che queste cose che ti ho raccontato sono ancor nulla: c’è
    l’Acqua, che vogliono privatizzare, la Povertà e la debolezza dei più
    deboli, che vogliono legalizzare. L’altro giorno qualcuno ha detto che
    tu sei di poco conto, sei un assassino e basta. Quel qualcuno ci sta
    governando.
    Capisci perché ho paura di perdere la Libertà?
    Però, sappi, che non ti deluderò. Fino a che avrò un filo di voce,
    ogni giorno della mia vita ti renderò omaggio e, come facevi un tempo,
    combattero le ingiustizie sociali, la povertà, la disequalianza, la
    sofferenza, le morti ingiuste. Sognerò, sogneremo io e la mia
    generazione, lotteremo, conquisteremo e conserveremo ogni giorno la
    nostra Libertà di poter gridare: “ORA E SEMPRE RESISTENZA”.
    Ti voglio bene,

    un ragazzo, come ce ne sono molti.

  2. ” proviamo a costruire”
    Anche quest’ anno per la festa di S. Giuliano (31/05 & 1-2 /06 /09) non avremo modo di deviare il traffico. Parlo della deviazione delle “strettole”  (tratturo-cimitero vecchio).Dopo quarant’ anni che se ne parla (i primi anni settanta furono i commercianti a dire no per bassi motivi di bottega), negli ultimi 15 anni tra vari impegni di amministrazione comunale e amministrazione provinciale la suddetta è stata addirittura progettata e  finanziata ,e poi finita nel nulla……..quali mai saranno stati i motivi per cui questo progetto non possa essere andato al fine ?
    ecco questo potrebbe essere già un problema da porre alla futura amministrazione…..sperando che questo problema venga realizzata entro S. Giuliano 2010-2011
    CIAO…..

  3. Pre Homs…la transenna è stata messa non per alzare il muro ma perchè le forti piogge hanno fatto franare la parte sottostante!

  4. “proviamo a costruire”
    Durante la mia venuta ad Accettura Natale 2008 ho visto transennato la “curva”appena dopo il bar k3, finalmente (mi auguro) prenderanno provvedimento al rialzo del muraglione e al ringhierare lo stesso (che da anni se ne parla ) che sopratutto in estate diventa un vero e proprio pericolo……..
    ciao……

  5. Ma quale  IDV,PD,PDL,sono tutti una massa di mangia pane a tradimento.Alle prossime elezioni,un solo voto per il PdP ( PARTITU DU PILU ).Io non prometto niente,dico solo,VOTATEMI e ci sara´ CCHIU´ PILU PI TUTTI.

  6. ma garda un pò questa magistratura ingrata si è scagliata anche contro la famiglia di pietro…
    così si è espresso il figlio del noto ex magistrato:quest’azione è a danni di mio padre e della mia famiglia…perchè gli avversari politici vogliono ostacolare il nostro successo politico..

    be illoro successo politico cresce a danni del PD loro alleati..e non a danno del PDL…
    si è dimesso dall’IDV ma cavolo il posto da consigliere provinciale non lo lascia e si maschera nel gruppo misto..

    il padre rimane sorpreso dalla dichiarazione del figlio….che risate..pare che 24 25 26 siano stati insieme in quel di montenero di bisaccia (CB) e pare che ci fossero riunioni e processioni continue..tanto che la sera gia lo si sapeva..
    I PURITANI…GLI ONESTI…

  7. TRA POCHI GIORNI E NATALE, VORREI CHE GIUNGESSERO  A  TUTTI GLI UTENTI DI QUESTO SITO,ED A TUTTI GLI ACCETTURESI NEL MONDO, I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE,AUSPICANDO CHE QUESTO MOMENTO COSI DIFFICILE PER TUTTI,POSSA PASSARE PRIMA POSSIBILE E CHE SI RITORNI QUANTO PRIMA ALLA NORMALITA. ESTESO A TUTTI COLORO CHE MI CONOSCONO,PORGO  AFFETTUOSI AUGURI DI BUON NATALE E UN FELICISSIMO  2009!!! MIMMO DIMILTA  118 MONTECATINI TERME.

  8. per Sputatealre
    Hai visto cosa è successo alla Sapienza? Questo è l’effetto ONDA?

    Per Pappalardo
    Quando ci si espone politicamente e apertamente e a testa alta c’è sempre un prezzo da pagare purtroppo

  9. Maria, io conosco molto bene la tua famiglia che io stimo tantissimo. Io stimo anche te e soprattutto la tua intelligenza anche se personalmente non ti conosco. Io conosco molto bene i tuoi Zii Mimí e Gennaro e posso dire che sono delle persone favolose che stimo tantissimo, anzi colgo l`occasione per salutarli.
    Io ho fatto semplicemente riferimento a dei fatti che purtroppo nella nostra nazione succedono, che noi abbiamo delle idee politiche diverse, bé penso che é normale.
    Tutto quello che ho scritto non ha niente a che vedere con la persona, perció ti prego die non prendertela personalmente. Anzi l`italia ha bisogno di giovani che la pensono diversamente per costruire quell`italia che io ho sempre sognato e che purtroppo non credo che  ne io e nemmeno la mia generazione riuscirá a vedere.
    Il motivo che non mi firmo é solo uno: purtroppo par colpa della mia corrente politica ho vissuto gia delle cose strane, vedi Maria anche questo non é giusto peró accade, e questo é il problema.

    Ragazzi vi saluto a tutti.
    Ciao!!!!
    Adriano Pappa Lardo

  10. No Marì, non mi sembra che il blog sia tuo (o mio). Credo però che tu ed io abbiamo una “malattia cronica” che io di solito sintetizzo con una frase di un brano di Caparezza: io faccio politica pure quando respiro. Nel senso che abbiamo questa passione. E, inevitabilmente le nostre discussioni finiscono li. Forse è il caso che sul blog venga attivata la sezione “Politica”. :-)

  11. bla bla bla bla…vittimismo!!!!

    Sputatealre il bla bla non era per te!!! Purtroppo hai ragione sul fatto che le cose sono lunghe e sintetizzarle signica parlare di certi aspetti e tralasciare gli altri. L’onda però a quel tavolo poteva sedersi!!!!
    Sputatealre ma a t sembra che questo blog sia mio? Se non scriviamo si lamentano che non ci sono più discussioni e ci nominano, se scriviamo diamo fastidio.
    Il Fatto Pappalardo è che non ti ho offeso ti ho detto solo di vergognarti e che per denunciare certi fatti bisogna conoscerli e non cadere nel qualunquismo e fare il minestrone. Poi non ho mica detto qualcosa sul fatto che non scrivi bene…ci sono laureati che non sanno nè dove va l’accento nè l’h..
    Con Sputatealre abbiamo visioni opposte ma ragioniamo non ci attacchiamo…Dai Pappalardo..non sono una persona cattiva..non sono la strega di Biancaneve..sono una semplice ragazza che ha la passione della politica, che purtroppo o per fortuna si schiera sempre apertamente. Ho il vizio della polemica. Ma ti posso assicurare che sono una persona semplice e umile, con valori intransigenti.Forse la mia riservatezza mi dà l’aspetto di una che guarda tutti dall’altro. Ma tu forse conosci la mia famiglia e conosci mio padre, quindi non giudicarmi cattiva, snob, ect ect..

  12. Piliero, io non ho niente da vergognarmi. Tu ti fai tanto intelligente e poi attacchi le persone personalmente offendendo. Io nel mio piccolo discorso semplice non ho offeso nessuno, io ho citato dei FATTI che nessuno vuole sentire.
    Purtroppo io non ho il tempo di scrivere i fiumi di parole come fate voi tutti, io ho cercato nel mio piccolo di citare delle cose reali che purtroppo non faranno mai alzare la nostra nazione. Piliero a volte ho l`impressione che tu sia la padrona di questo Blog, a te piace solo leggere le cose a tuo piacimento, se qualcuno esprime cose a te non gradite incominci ad attaccare personalmente e offendere.
    Non tutti possono pensarla come te, é normale che ci siano persone con esperienze diverse e naturalmente con opinioni diverse.
    Certo io scrivo semplicemente, io non ho avuto la fortuna di frequentare l`universitá, sono una semplice persona con la terza media di tanti anni fa, peró credetemi ho molta esperienza e posso solo dire di riflettere molto bene sulle cose semplicissime che ho citato nell`ultimo commento.
    Visto Piliero io scrivo semplice e senza offendere perché io sono una persona educata, il mio modo di scrivere lo capiscono tutti, sicuramente anche i vecchietti.
    Questo Blog é stato creato da una persona che io stimo tantissimo per dare la possibilitá a tutti di esprimesri, per costruire, per comunicare visto che non abbiamo tutti la fortuna di incontrarci tutti i giorni nella piazza di Accettura. Questo Blog non é stato creato per fare la gara di scrive piú difficile oppure per fare propagande politiche.
    Scusa Piliero un`altra domanda, ma come fai ad essere sempre tu a ripondere, si vede che hai tantissimo tempo, io riesco una volta al gionro a dare un`occhiata su questo simpaticissimo Blog.
    Ragazzi io vi saluto, saluto sopratutto il simpaticissimo Enzo Labbate ( complimenti per il Blog ) e naturalmente tutti i compaesani e non che frequentono questo Blog.

    Ciao!!!!!!!!!!!
    Adriano Pappa Lardo

  13. Ah, dimenticavo: L’Onda.
    Un movimento studentesco come quello aveva sostanzialmente un compito, e l’ha assolto alla perfezione: sollevare il problema.
    Non è compito degli studenti dire “non fate così ma fate in quest’altro modo”. Gli studenti hanno sollevato il problema. Hanno protestato per un diritto.

  14. Per Maria:
    La tua considerazione sul Lodo Alfano sarebbe corretta SOLO SE riguardasse le accuse o i processi dovuti alla carica istituzionale. Ti faccio un esempio pratico: Berlusconi è accusato di corruzione per aver dato all’avvocato Mills 600.000 € (noto come processo Mills). Il reato imputato a Berlusconi risale a 6 anni fa. Berlusconi era già sottoprocesso per questo reato prima che diventasse Presidente del Consiglio. Ora, io non sto a dire se è colpevole o no. Ma perchè per 5 anni non dovrebbe rispondere di questo reato? Infine, la cosa paradossale di questo lodo (che di lodo non ha niente) è che se domani Napolitano sparasse in testa a sua moglie, fino a fine mandato sarebbe immune (so di aver fatto un esempio estremo, ma illustra benissimo l’assurdità di questa legge).
    La storia dei Baroni invece me le fa girare terribilmente! Anche io conosco molto bene la vita degli atenei e so come funziona. So dei Baroni, so di quelli che mettono radici e cedono la cattedra come si cede un trono (per eredità). Ma la 133 o la 137 risolvono questo problema? Assolutamente no! Vengono solo applicati dei tagli. Così non mandi i baroni a casa, anzi!
    Se tu dici ad una università che deve tagliare il 10% delle spese di sicuro non saranno i baroni a pagare questo taglio. Spero di aver reso l’idea, ho cercato di essere più sintetico possibile altrimenti non basterebbe l’intero blog per analizzare tutto

  15. Per quel che riguarda il nodo Alfano, anche io ero contro ma poi vista la pressione su Berlusconi (colpevole o innocente che sia) ho ragionato: se per 5 anni Berlusconi o chiunque al suo posto, eletto dai cittadini italiani per governare e sanare il paese, non deve correre da un tribunale all’altro o da una sentenza all’altra o da un’accusa all’altra,occupandosi solo del MIO PAESE che ben venga. Visto il lungo tempo dei processi italiani,, 5 anni non sono niente. Poi da sempre le accuse, le verità o le pseudoverità su Berlusconi gli italiani le sanno ma continuano a votarlo..Quindi se per 5 anni si fa opposizione solo sull’operato del governo e non sulle colpe di Berlusconi persona va bene.
    Per quel che riguarda il decreto Gelmini…tu dici un tavolo di discussione, ma se a quel tavolo la cosiddetta onda non si è voluta sedere, è rimasto a quel tavolo solo VITTORIO PESATO E GIOVANNI DONZELLI..lo so perchè indirettamente c’ero anche io lì. Vittorio Pesato subito dopo l’incontro mi ha chiamato e mi ha spiegato tutto.
    Poi si è fatta un enorme confusione tra la legge 133 e il decreto Gelmini. Il risultato di tutta questa agitazione negli Atenei….nessuna! solo appelli saltati, studenti che dovevano sostenere l’ultimo esame per laurearsi a dicembre. Io sono stata una delle vittime, un esame composto da 4 lunghe interrogazioni saltato e rimandato per  quel caos che non ha portato da nessuna parte. Adesso tutto tace, a cosa è servita la cosiddetta onda??
    Invece di andare a braccetto con i baroni universitari perchè queste onde anomale non propongono una riforma universitaria del merito, università alla base della quale ci sia meritocrazia prima di tutto. A giugno ho sostenuto l’esame di Chirurgia plastica presidente di commissione la professoressa, membri di commissione sua figlia, suo genero (marito della figlia). Tra un pò sosterrò l’esame di malattie infettive e chi è presidente di commissione d’esame? il marito della professoressa di chirurgia plastica, padre della seconda, suocero del terzo. E l’onda dov’è? Protesta insieme a questi signori! 
    E poi qualcuno parla di cervelli in fuga per colpa di Berlusconi. Purtoppo mi potri dilungare su queste cose perchè faccio politica universitaria, conosco la realtà dell’ateneo che frequento che ha un eccellente nomea ma che nasconde crepe dapperttutto.Non parlo quindi per sentito dire, ma per cose che conosco e che ho visto con i miei occhi.
    Veltroni il messia che ha fatto? ha approfittato dell’onda per fare una manifestazione contro il governo, ma i punti contro cui protestavano nessuno li ha capiti..

  16. p.d.l. ex p.d. o non so come :)
    Ti rispondo per punti (poi potrai accettare o meno la mia visione)
    1 – La sconfitta di Di Pietro: io non dico che vada presa sottogamba. Ho solo tenuto a precisare le circostanze di quell’elezione. Poi, che anche lui magari si aspettasse di più a casa sua credo sia logico.
    2 – Alterative opposizione. Al Lodo Alfano NON C’E’ ALTERNATIVA. Ma stiamo scherzando? Parliamo di un provvedimento che mette 4 persone al di sopra della legge. La costituzione, all’articolo 3, dice che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Con il Lodo Alfano dovrebbero cambiare la costituzione e scrivere: tutti i cittadini, tranne 4, sono uguali di fronte alla legge.
    Per quel che riguarda il decreto Gelmini invece l’alternativa non te la darà mai nessuno servita su un piatto d’argento. C’è bisogno di discussione e dialogo tra tutte le parti interessate!
    P.s.:  le frodi fiscali di mediaset, il conflitto d’interesse, la depenalizzazione dei reati ecc. ecc. ecc. Non sono “demonizzazione” ma verità. Scandalose verità

  17. Sapevo che ti saresti firmato pdl..lo sapevo lo sapevo lo sapevo….da oggi vedrò meglio!!!Poi ti spiego!!!Ciao

  18. per rispondere a sputatealre..la sconfitta nel 2001 non è da prendere sottogamba..perchè quello è il SUO COLLEGIO!è l’area dove lo conoscono..dove ha i suoi familiari..un collegio rosso dal 92 in poi…vero il detto nessuno profeta in patria…ma in piccole realtà come il molise la sua elezione era quasi scontata..
    a riguardo delle sue faccende, intrallazzi e nepotismi (insieme al figlio..) non credo sia questo il luogo di discussione perchè ci vorrebbero parecchie pagine di blog..per non parlare del fatto di come sia bravo a fare spalla al governatore On.le Michele Iorio del centro destra..
    se quella la chiamate opposizione mi vergogno di essere italiano!
    non piace la riforma gelmini?qual’è l’alternativa del centro sinistra?
    non piace il lodo alfano?l’alternativa?
    non si condivide la politica economica?l’alternativa
    non si è concordi sulla politica estera?cosa farebbe l’opposizione?
    …….
    ……..
    …….
    ecco se di fronte all’attività del governo non vi è una controproposta ma solo muro e demonizzazione  quella non è opposizione!il centro sinistar continuerà a riempire le testate dei quotidiani con comunicati sulle infelici uscite verbali di berlusconi sui suoi lifting sulle sue magnacciate con la carfagna sulle frodi fiscali di mediaset..ma su come sarebbero in grado di risollevare la Nazione questo non lo sapremo..
    approposito PAPPALARDO se non conosci Di Pietro non parlare al vento altrimento faccio riempire il blog da testimonianze giurate circa il tuo IDOLO di Montenero..e saresti fortemente deluso

  19. Veltroni non è che fa opposizione scagliandosi contro le persone: semplicemente non fa opposizione. Basti pensare a quello che è accaduto con il Decreto Gelmini. Ad agosto il decreto è passato in Parlamento: come mai nessuno del PD ha sollevato il problema? Lo hanno fatto solo quando sono iniziate le manifestazioni studentesche; giusto per cavalcare l’onda anche li

  20. Pappalardo o come cavolo ti chiami non ho finito nemmeno di leggere quello che hai scritto perchè TI DEVI VERGOGNARE.
    fino q auando in Italia ci sono persone come te in Italia non cambierà niente..
    MA E’ POSSIBILE CHE ANCHE LA MORTE DI UN RAGAZZO LA DEVI STRUMENTALIZZARE A TUO PIACIMENTO:: VERGOGNATI VERGOGNATI VERGOGNATI.
    Forse qualcuno che sa ti può dire cosa significa una scuola che cade e si frantume seppolendo vive persone innocenti, senza incolpare il governo..SPUTATE, tu prima parlavi di qualunquismo, Pappalardo ne è la prova. Ha fatto un caos tra di pietro berlusconi morti bianche cervelli in fuga e il comune denomitatore l’onestà di di pietro e la disonestà di Berlusconi.
    Le cose vanno scisse ed esaminate e dopo averle esaminate trovare un filo logico e una causa effetto per trovare la terapia. E’ così che si giunge ad una diagnosi.

    Sputatealre secondo me si è andati troppo veloci nel dare “fiducia” al PD. Io sono stata la prima a vedere la nascita del PD, le primarie e tutto il processo per formazione un esempio e un nuovo modo di fare politica. Sono stata la prima a criticare il PDL il modo in cui è nato.
    Poi dopo la costituzione del PD ho cominciato a vedere che le cose correvano troppo velocemente e che il nuovo partito aveva messo ombra sul governo Prodi. Tutto il mondo politico ha cominciato a fare riferimento a Veltroni, sono andati tutti alla sua corte per parlare di ogni sorta di problema, dalla legge elettorale all’economia, alla scuola. Sembrava che tutti quei signori avessero dimenticato che il governo in Italia era rappresentato da Prodi e che Veltroni non aveva nessuna carica se non quella di sindaco di Roma. Così facendo si è arrivati alla caduta di Prodi ed erroneamente è stato indicato Mastella come colpevole che ha solo staccato la spina.
    Non si può continuare a fare opposizione scagliandosi contro le persone.Non posso sopportare che il confronto politico sia arrivato così in basso.Dove sono finite quelle belle opposizioni appassionate nelle aule del camera e del senato..dove sono finiti quei bei dibattiti di confronto nei salotti televisivi dove da una parte c’era il rosso e dll’altra il nero e si parlava di politica. Gli ultimi dibattiti politici che ricordo sono BERTINOTTI-BERUSCONI e BERTINOTTI-FINI. Toni pacati, nessun rancore o odio verso la persona che c’era di fronte.
    Per quel che riguarda Craxi non volevo certo farlo passare per innocente.

  21. Adriano adriano….
    Premettendo che ho già detto in altri post che apprezzo Di Pietro per il fatto che sia l’unico a fare opposizione (è stato l’unico a sollevare un polverone per la “blocca intercettazione” o per lo scandalo del Lodo Alfano). Ho apprezzato tantissimo Di Pietro per “Mani Pulite”. Da persona critica però non posso nascondere i suoi demeriti. Non parliamo di un santo e quindi dobbiamo avere la bravura di riconoscerne anche i demeriti.
    Capitolo scuola crollata: non mi sognerei mai di difendere Berlusconi, ma è giusto fare chiarezza. L’edificio scolastico non appartiene allo Stato ma al comune. Questo vuol dire che le colpe sono da cercare nel comune  e non nel Governo di turno. In pratica, se mi crolla una scuola io devo andare a chiedere spiegazione al sindaco e non al Presidente del Consiglio.
    Capitolo raccomandazioni. Hai perfettamente ragione a lamentarti, anche se hai esagerato (non è che quello con la terza media fa l’architetto…) però far passare l’idea che chi critica Di Pietro preferisce i favori, le raccomandazioni, i favori. Mi sembra molto scorretto far passare un’idea del genere

  22. a fare fiumi di parole siete tutti bravi. Di Pietro é una persona con le pa……..,
    certamente é scomodo alla maggior parte degli Italiani che gli fa comodo vivere scorrettamente, é scomodo a tutti i mafiosi, é scomodo a tutti i corrotti e corruttori, é scomodo a tutti i politici che piace fare il loro sporco comodo.
    Visto che la maggior parte degli italiani piace vivere scorrettamente allora il Signor Di Pietro non potrá mai trovare un consenso.
    Di Pietro ha avuto il coraggio di denunciare anche sapendo di mettere la propria vita in pericolo, lui ha almeno provato a cambiare l`italia.
    Invece berlusca incassa tutte le cose buone dicendo che é merito suo, le cose cattive le scarica al ex governo di sinistra.
    Smettetela di fare fiumi di parole complicate e svegliatevi, in italia ancora non é cambiato niente, si fanno solo chiacchere e favori a tutta carica.
    In italia oggi nel quasi 2009 si muore in una scuola solo perché certe persone non fanno il loro dovere, perché non sono competenti. Queste sono quelle persone che hanno avuto il posto facendosi raccomandare, queste sono quelle persone che sicuramente non votono Di Pietro, questi sono gli amici di berlusca. Intanto il povero Vito é morto, un ragazzo di 17 anni, chi potrá spiegare alla mamma ed il papá perché il loro Vito é morto nel posto che dovrebbe essere il posto piú sicuro.
    Berlusca ha dato gia la colpa al governo passato, cosí é facile.
    Io ho avuto la fortuna di parlare due volte con Di Pietro, é una persona favolosa, é il politico che potrebbe fare l`italia come si deve con poche chiacchere, peccato che purtroppo siamo pochi a pensare cosí.
    Ragazzi svegliamoci, l`italia va rifatta. La mafia, il favoritismo, la corruzzione, la vecchia partitocrazia devono sparire, noi vogliamo un`italia onesta.
    Quanti ragazzi laureati che non trovono lavoro solo perché non hanno nessuno per raccomandarli, quante persone qualificati e bravi ma disoccupati perché figli di povera gente. L` architetto lo deve fare li laureato in architettura e non il raccomandato con la terza media, non é giusto che il congegnatore meccanico fa l`infermiere ecc. ecc.
    Solo cosí si puó evitare che dei giovanissimi ragazzi muoiono nel posto che dovrebbe essere il posto piú sicuro.

    Viva l´Italia

    Adriano Pappa Lardo

  23. Maria, hai pienamente inquadrato il tipo di opposizione che fa Di Pietro (non parliamo però di “fine che fece fare a Craxi”, detta così sembra che il ladro socialista fosse un innocente).
    Per quel che riguarda il p.d….. stendiamo un velo pietoso (anzi, più che un velo forse è meglio stendere uno strato d’asfalto).
    Pur non avendo mai aderito al PD perchè non mi vedo nello stesso partito con gli ex DC (quelli che sono confluiti poi nella Margherita e quindi nel PD) in quanto abbiamo idee troppo diverse, ho sempre guardato positivamente la linea che ha tracciato Veltroni. Mi sembrava davvero che fosse arrivato in Italia un nuovo vento politico e, per quanto ritengo imperdonabile la colpa di aver contribuito pesantemente alla “cacciata dei comunisti”, l’ho seguito con fiducia. Poi, quando Berlusconi ha iniziato a governare, mi sono reso conto che l’opposizione non esiste. Non un voto contrario, non una voce fuori dal coro. Veltroni fa opposizione solo da Vespa e da Floris. Che delusione.

  24. opposizione????Forse rancore e rabbia lo spingono a fare opposizione…non fa opposizione all’operato del governo, ma a Berlusconi..e non mi voglio addentrare nelle colpe o nei meriti dell’uno o dell’altro altrimenti non ne veniamo più fuori. Lo scopo di di Pietro è far fare a Berlusconi la fine che fece fare a Craxi. E quando lo scopo sarà raggiunto apparirà più rilassato, sereno e probabilmente si dedicherà alla carriera politica di suo figlio che sicuramente farà venir fuori dal piccolo Molise. Il Molise è una regione strategica, come la Basilicata; sono regioni “dimenticate”e in questi casi si può crescere (politicamente parlando, vedi Di Pietro junior) indisturbati.
    Adesso non si apra il fascicolo sulle colpe di Berlusconi perchè stiamo parlando di altro (avviso ai naviganti!!!).
    Vedi Sputatealre, mi divertivo di più quando appartenevo alla classe politica che faceva opposizione.  Ma ti sembra che questa opposizione sia opposizione? Eppure Veltroni non fa politica da ieri sera…Prima il governo ombra e mi sono detta questo farà opposizione seria; poi sono tutti spariti…Fassino, D’Alema, Rutelli…Veltroni li ha fatti fuori tutti o c’è malcontento nei confronti della sua persona ma lui tiene duro?
    In un momento di crisi economica non puoi fare opposizione continuando a festeggiare Obama, criticando l’aggettivo abbronzato, o fare venire la nausea sul caso Villari. Agli Italiani non interessa nulla sulla vigilanza rai…
    Mi auguro che il pd (AMICO MIO p.d. POTEVI FIRMARTI CON ALTRE LETTERE) cambi il suo leader e cominci a fare il governo ombra…fino ad ora ha fatto solo ombra a se stesso.
    E non sto parlando da persona schierata.

  25. d.p. da dove iniziare a commentare il tuo pensiero? Tanta verità e tanto qualunquismo.
    Quando Di Pietro parla del problema di rete4 ed Europa 7, del conflitto d’interesse, dei metodi antidemocratici di questo governo dice la verità. Il problema di fondo semmai sta nel fatto che lui la mattina prima legge Beppe Grillo, poi legge Marco Travaglio e poi fa le interviste. Credo che lui, avendo capito il malcontento da parte di molti e avendo capito quali siano i punti dolenti sui quali marcare sfrutti la situazione per aumentare il consenso nei suoi favori. Diciamo che “cavalca l’onda”; questo però non vuol dire che non dica la verità.
    Allo stesso modo bisognerebbe fare un’analisi sui suoi risultati elettorali: il terzo posto del 2001 va preso per quello che è e non per una sconfitta. Stiamo parlando comunque di elezioni parlamentari che hanno visto la vittoria del centro-destra. Se Di Pietro fosse stato alleato con Berlusconi in quel momento storico avrebbe di sicuro riscosso più consenso. Si sa che in Italia funziona così: non ricordo quando  è stata l’ultima volta che uno schieramento sia stato eletto per due volte di fila (o forse non ero nemmeno nato). Con questo voglio dire che oltre ai meriti specifici di una riuscita o mancata elezione va anche analizzato il periodo storico.
    Per quel che riguarda la sua carriera da Ministro invece non voglio esprimere pareri positivi o negativi. Mi pongo solo una domanda: Come è mai possibile che un governo abbia tra le proprie fila quello che forse è stato il più grande magistrato italiano e anzichè dargli il Ministero della Giustizia gli da quello delle infrastrutture? (non è che ci sia bisogno di grattarsi molto il capo per rispondere a questa domanda).
    Per il resto: è storia. Inutile da parte mia commentare il fatto che il buon Di Pietro sia passato dal “mai in politica” al “fare il politico di professione”. Come si dice, piatto ricco mi ci ficco.
    Per quel che riguarda la gestione del suo partito anche io avevo sentito qualcosa del genere. Ho letto (su La Casta, se non ricordo male) di storie di nepotismo nel suo colleggio.
    Insomma, non stiamo parlando di un santo.
    Nonostante questo però, una cosa a Di Pietro mi sento in dovere di riconoscerla: è l’unico a fare opposizione

  26. sentir parlare di di pietro mi da il voltastomaco…ma chi è?
    il grande inquisitore della procura di milano..doveva arrestare anche Sua Santità  e poi lo SPOGLIO PLATEALE!!
    In politica?Mai in politica..e coerentemente rifiuta il ministero OFFERTOGLI da Berlusconi (che lo voleva corrompere………ma per favore..) pochi mesi dopo si candida per l’Ulivo nel collegio del Mugello (lui molisano..) dove sarebbe stato eletto anche un asino con quella lista..(e certo il centro sinistra con gli scandali mitrokin..missione arcobaleno…unipol poi..aveva bisogno di un buon legale non volevano certo corromperlo..)
    lui grande sponsor del sistema maggioritario..pensa sempre a partiti nuovi popolari non certo AD PERSONAM…tanto che la lista porta scritto ITALIA DEI VALORI DI PIETRO…(teoricamente chi è per il maggioritario tende alla semplificazione del sistema partitico non alla loro fondazione..forse Di Pietro fa confusione con il sistema proporzionale…)
    nel 2001 si candida nel MOLISE, nel SUO COLLEGIO, il COLLEGIO DI MONTENERO…arriva terzo dopo l’ULIVO..il collegio se lo aggiudica la CdL:on.le Di Giandomenico..
    Non soddisfatto l’anno successivo si candida CONSIGLIERE PROVINCIALE alle elezioni della Provincia di Campobasso…la sua lista non viene ammessa per vizi…
    poi la scalata..ministro delle INFRASTRUTTURE..ma quante opere realizzate..quanti progetti di CHIACCHIERE in cantiere…ingrossa il suo partito con trasfughi e rifugiati politici…ma poi che gestione democratica nel suo partito…nel molise viene fatto dimettere il Senatore ASTORE coordinatore regionale IDV per grandi nefandezze politiche!QUALI?essere in contrasto con il figlio di Di Pietro: consigliere comunale a Montenero di Bisaccia (CB) e consigliere provinciale dell’assise di Campobasso..
    questa è solo una delle tante puntate sul prode DI PIETRO

  27. Nel politichese ci sei cascato anche tu con YES WE CAN….
    Comunque il problema è trasformare le idee in azioni..
    solo quando le idee prenderanno concretezza e non saranno solo aeree allora si è costrito…più che yes we can preferisco fare riferimento ai latini: VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT…
    Io sono contro il yes we can..non per la mia battuta iniziale, non perchè è stata usata da Obama e usata e straziata da Veltroni (che è PARTITO DEMOCRATICO ed è finito male…ma questa è un’altra storia), sono contro questo slogan perchè la mia filosofia non è “si può fare” ma “si fa”, basta impegno, caparbietà,e anche testardaggine.L’importante è lo spirito vincente.
    E secondo me bisogna ripartire dai rapporti umani…perchè noi ci nascondiamo dietro il volemose bene e poi ci diciamo peste e corna.

  28.                         …yes we can….
    Ciao proviamo a costruire io ci sto..                                                                                
    cosa ne pensate se iniziate/mo a fare qualcosa per ACCETTURA.
    Per esempio:
     “fermare” l’emoragia dell’emigrazione (ragazzi…il paese sta morendo…anno 2008 abitanti 1950 circa)
    smettere di favorire il nepotismo e il ” favore” far crescere la “legalità”realizzare opere e manufatti in tempi reali….
    ECCO RAGAZZI “QUESTO é UN SEMINARE OGGI PER ACCOGLIERE DOMANI….QUESTO VOI GIOVANI LO POTETE FARE NON VI/CI  PERDETE/IAMO NEL POLITICHESE;
                         …PARLIAMONE…
                                                         Vincenzo Branda

  29. Maria, con il dovuto rispetto, dubito che tu quest’estate abbia spesso avuto intenzione di fermarmi. E’ molto più probabile che tu mi scambi per qualcun altro e che quindi tu abbia avuto la tentazione di fermare una persona credendo che fossi io.
    Non è per fare il misterioso ma credo seriamente che tu abbia preso un abbaglio.
    Con stima,
    SputateAlRe (Spideman – sputatealre@gmail.com)

  30. Devo ammettere che saro ignorante e non so scrivere usando un linguaggio che per leggerlo non basta un avvocato, ma a me sembra di non aver offeso  nessuno.
    Io ritengo giusto che ognuno esprime la propria idea, non possiamo essere tutti di sinistra e nemmeno tutti di destra (menomale che é cosí).
    Ciao Ragazzi.

    Pappa Lardo!!!

  31. l’importante è credere nei propri valori anche se diametralmente opposti e non attaccarsi a prescindere come si fa spesso qui. Per quel che riguarda Berlusconi…nel bene e nel male è sempre attaccato..ma non penso che Veltroni stia facendo una gran figura..la sua più che opposizione sembra che non voglia accettare ancora il fatto che è stato sconfitto,e, soprattutto che non è neanche più tollerato dai suoi amici di partito…Per quanto riguarda le battute…MI SEMBRA CHE ENERGUMERO TASCABILE DI D’ALEMA NEI CONFRONTI DI BRUNETTA SIA MOLTO MA MOLTO MOLTO PIU’ PESANTE DI UN’ABBRONZATURA NATURALE.
    Per quanto riguarda il caso Carfagna…a me sta più a cuore Giorgia Meloni vuoi perchè fa politica da sempre, vuoi perchè è del mio partito, vuoi perchè bada più alla sostanza che alla forma e all’aspetto estetico.
    Per quanto riguarda il nostro ritrovarsi..beh devo dire che quest’estate più volte volevo fermarti e discutere di vari temi….
    E’ sempre un piacere parlare con chi non attacca a prescindere e con il ghigno sempre disegnato sulla faccia:twisted:

  32. Ma che rottura di palle. dopo tanta inattività questo blog riprende vita sempre alla stessa maniera.
    PErchè non scindiamo le cose?
    Caduti di Nassirya: 19 giovani RAGAZZI da portare sempre nel cuore. Andati li anche per guadagnare qualcosa in più e provare a farsi un futuro e non tornati.
    Iraq: Qui si potrebbe intavolare un discorso politico. Non si può davvero parlare di democrazia. La guerra preventiva fortemente voluta da Bush (ha cercato tutte le scuse possibili) in realtà, e lo sanno tutti, era solo un modo per arrivare al petrolio. Non a caso Bush è un petroliere.
    Berlusconi: Vorrei evitare di parlarne. Dico solo due cose. La prima è che non credo che Obama si sia fatto una risata (anche se non si può nemmeno affermare il contrario) perchè comunque l’uscita di Berlusconi è stata ripresa dalle prime pagine di tutti i più importanti quotidiani del mondo (tutti comunisti?). La seconda è che forse Di Pietro non ha tutti i torti a dargli del Magnaccia (basti guardare le ombre sul caso Carfagna) e comunque è inaccettabile che questa dichiarazione di Di Pietro sia stata pubblicamente condannata da tutti e quella fatta da Berlusconi sulla magistratura (l’ha definita “metastasi della democrazia”) non sia stata criticata da nessuno.
    P.s.: Per Maria: mi fa piacere ritrovarti qui. Anche se non credo che noi due avremo mai idee simili ma è sempre un piacere confrontarsi con persone intelligenti

  33. Rieccoci..Allora non sono BERLUSCONIANA. E’ imbarazzate che i signori dell’opposizione invece di fare politica con la P maiuscola fanno i bambini e gli avvocati delle cause perse.Di Pietro? Ma ti ricordi cosa aveva detto di Berlusconi?MAGNACCIO!!! Ma non addentriamoci…
    Poi si sa che le persone abbronzate o di colore sono più affascinanti…e Obama si è fatto una risata..non gli ha detto mica NEGRO!!!
    L’unica cosa che ho in comune con Berlusconi è che non le mando a dire..e mi prendo le mie responsabilità.

    Volevo solo ricordare quei 19 ragazzi, senza fare alcuna stumentalizzazione politica..volevo solo ricordare 19 ragazzi che per follia e pazzia umana sono stati travolti senza avere neanche il tempo di dire AIUTO!
    Ma questo purtroppo non è stato possibile perchè il ricordo è stato sporcato.
    grazie!!!

  34. Ecco e come sempre non si riesce a discutere senza offendere. Questo é un po lo stile berlusconiano, cioé offendere e poi farsi una risatina dicendo che gli altri non capiscono lo scherzo. Per esempio, il neo Presidente Americano é leggermente abbronzato, gli scansafatica sono di sinistra, il Dott. Di Pietro é un contadino ecc. ecc.  Io i 19 Ragazzi e tutti i Ragazzi morti nelle guerre li porto sempre nel cuore, ogni volta che muore una ragazza o ragazzo é uno in piú. Sono molto amareggiato che nonostante abbiamo perso tante vite, non é cambiato niente. il mio pensiero va ad  i genitori ed i familiari di questi Ragazzi che devono sopportare questo grande dolore
    senza aver visto un cambiamento. Questa é la guerra che ha voluto Busch & Berlusca
    per soddisfare le proprie idee politiche senza pensare la vita di tanti giovani.
    Il risultato lo vediamo in questi giorni con la crisi finanziaria iniziata nei USA e poi probagandosi in Europa.
    Per questo ho chiesto nel commento precedente “quale democrazia?” senza offendere a nessuno.

    Ciao !!!!!

    Pappa Lardo

  35. chiariamo….non ho fatto nessun commento politico nè una polemica..ho solo voluto ricordare 19 ragazzi morti…ma va bene così!!!
    a lavà a k p u ciocc pird acq e sapon

  36. io non ricomincio proprio niente..oggi è la giornata del ricordo e della memoria e ho voluto ricordarla ma quanto pare gli imbecilli ci sono. E invece di dire ricominciamo ragazzi potevi ringraziarmi di aver ricordato i nostri eroi sul blog.

  37. 12 NOVEMBRE 2008. ONORE AI CADUTI DI NASSIRYA. GRAZIE RAGAZZI.
    “eravamo in 19 tutti quanti a Nassirya, per difendere la pace, per portar democrazia. Ma un giorno esplose il sole per fanatica follia e si spensero i ricordi e volò l’anima mia”

  38. grazie x aver risposto, cmq tenetemi aggiornata e pubblicate la foto.
    sono curiosa grazie

  39. Rispondo a bho , visto che non abita ad Accettura.
    Dopo averti salutato Ti informo che nel bosco di Montepiano appena dopo la cantoniera , durante i lavori di pulizia da parte dei braccianti agricoli sono venuti
    alla luce dei cuniculi in pietra che forse serivano per disciplinare lo scolo delle acque.
    Comunque mettiamo una foto più tardi.
    Ciao Vincenzo Labbate    

  40. Qualcuno ha notato ciò che è uscito fuori a Montepiano a seguito dei lavori di pulizia dei braccianti.
    Secondo voi cosa sono ?? .

  41. Il motivo che non tira piú é che adesso certe persone sono contente.

    Al Governo Berlusca, sul comune il commissario, ora sono tutti contenti anche se si sta peggio di prima.
    All maggior parte degli Italiani basta il sorriso di Berlusca ed una stretta di mano del commissario per stare bene, per loro é importante che quelli di sinistra non amministrano.
    Ciao. Pappa Lardo

  42. Questo sito non tira più…..
    ci vorrebbe una nuova pubblicazione di Peppino Larocca…..
    o qualche altra mistificazione di Sputate al Re…..
    o qualche sproloqio di DE Diavolis….
    o Maria Piliero?
    Vedete voi!

  43. qlk mi sa dire che fine hanno fatto i ragazzi del circolo “P.Impastato”? grazie

  44.  Mi sorge una curiosità e quindi sfrutto la possibilità dataci da questo sito  di scambiarci informazioni.Gli affreschi sulle pareti esterne del comune da chi sono state realizzate e in che periodo. Grazie a chi sa darmi risposta.   

  45. Leggo da qualche tempo queste pagine e faccio i miei complimenti agli organizzatori.
    Vorrei dire una cosa anch’io sul commissariamento. Condivido i pensieri di quanti hanno visto del buono da questo, in ogni caso, dramma amministrativo. Spezzare la faida fra opposte fazioni è pur sempre positivo. Ma non mi appassionerei a veder in questo proconsole prefettizio una panacea. Come i momenti di tirannide, può essere salutare se di breve durata, e ad Accettura è già stato a lungo. 
    Quanto poi ai professionisti dell’adulazione e “arruffianamento” quelli non mancano nemmeno oggi. Fatevi un giro nel Municipio, oppure guardate fra i tavolini dei bar dove si gioca a carte.  
    In ogni caso, mi piace l’idea di cominciare a fare i nomi per una ipotetica (ma non troppo) lista per la prossima primavera. Io non vivo ad Accettura, ma mi piacerebbe leggere qualcuno “nuovo” che si propone, ma che non sia qualcuno che si propone “di nuovo”.
    Ciao, Antenor

  46. State seguendo le cronache della festa di San Firmino a Pamplona?
    Un “evento mediterraneo” che sicuramente beneficia di supporti mediatici di grande risonanza e che potrebbe stimolarci a valorizzare i nostri culti e le nostre tradizioni.
    Che ve ne pare? (tanto per provare a costruire)

  47. dato che non sono ferrato in materia..qualcuno potrebbe spiegarmi bene tutta la storia della continuazione della fondovalle?

  48. vasco sono al corrente di quello che è successo tempo fa nella spartizione dei beni, e solamente che ora siamo rimasti cornuti e mazziati.
    Pertanto riscrivo che quei manifesti vanno appesi a casa di coloro che hanno permesso tutto questo compreso i miei compagni (che tanto compagni non sono)in modo tale che leggendo quel manifesto si ricordano del loro fallimento.E mi fermo qui 

  49. curiosondo su un sito internet di sagre,eventi e appuntamenti in Basilicata o notato che selezionando Accettura..il risultato della ricerca è stato: il Maggio di San Giuliano.Fine.Non è possibile che un paese pieno di bellezze naturalistiche come il nostro, abbia in 360giorni solo un’evento..che per quanto è bello,l’economia turistica del paese non puo girare solo su 3 giorni !!Sicuramente potrebbe essere  un buon punto di riferimento per una ripartenza.Bisognerebbe  inoltre valorizzare i prodotti tipici nostrani che tanto vengono apprezzati in italia e puntare tantissimo sul parco(o meglio UN RILANCIO),sulla storia e la cultura dei nostri territori.Sono troppi anni che siamo fermi..non piangiamoci addosso,ripartiamo  e andiamo avanti TUTTI INSIEME per far si che il paese non vada alla deriva.                                Saluti.                                                                                                                          Branda Angelo                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  

  50. C’è chi attacca e fa critiche costruttive e chi attacca e basta, per il gusto di farlo. Per il gusto di essere “contro”

  51. Caro Curioso, ma ti sei chiesto perchè quel tratto di strada non è la continuazione della nostra Fondovalle? Qualche Tuo “Compagno” quando era al Comune decise di optare per altre cose per Accettura, (1 tra l’altro inutile, visto che non ci lavora nessun accetturese), e allora si boccio la continuazione della fondovalle.

    VASCO ROSSI 

  52. Maria per “MANGIA SOLO CHI STA IN MEZZO” intendo che mangiano solo i “Grandi” nomi politici. Ma sai quante lotte fanno per avere una candidatura già a partire dalle Province, dalle Regioni. eUna lotta politica è stata fatta alle scorse Governative proprio in Basilicata, per la candidatura dell’ormai Sen. Egidio Digilio. Quindi sai quei posti come sono ambiti? E tutti coloro che prima vengono eletti dal popolo, chiedendo il loro voto poi se ne strafegano della gente comune. Quindi “MANGIANO SOLO LORO CHE CI STANNO IN MEZZO”. COMPRESI TUTTI I LORO FAMILIARI FINO ALLA SETTIMA GENERAZIONE

    VASCO ROSSI

  53. Si può dire che le elezioni sono vicine.
    qualcuno ci sta già lavorando sopra e questa cosa mi dispiace molto (a buon intenditore poche parole). 
    E per cuncludere il popolo accetturese per l’ennesima volta  ha pagato amaramente con la non riuscita di una nostra rappresentanza in cosiglio regionale,giusto ho sbagliato che sia .(così ho capito, visto che non appartengo a quell’area politica, corregetemi se sbaglio)
    E’ sfortuna ??????
    Chi tirerà un pò d’acqua al nostro benedetto mulino ???????
    Un’ altra beffa ” strada cavonica la fine di un incubo ” i manifesti appesi in piazza. Secondo me andavano appesi solo a SAN MAURO,  Garaguso, e c. e al massimo appenderli a casa di chi ha permesso tutto questo.
    Alla prossima   

  54. Vorrei dire a Vasco che se continui a dire “tanto mangia solo chi sta in mezzo” è inutile che proponi perchè così parlando rimaniamo in quel circolo vizioso da cui vorremmo uscire. Queste frasi ad effetto sono luoghi comuni che fanno parte della retorica e dell ars oratoria di chi parla solamente e non scende in campo.

  55. Perchè anzichè aspettare che qualcuno si faccia avanti non iniziamo a proporre qui dei nomi?

  56. INIZIAMO A PENSARE ANCHE AD UNA SOLA LISTA PER IL BENE DEL NOSTRO BELLISSIMO PAESE. E PENSIAMO ANCHE ALLA GENTE CHE MEGLIO PUò FARE PER ACCETTURA. ORMAI SIAMO RIMASTI SOLO POCHE PERSONE. BASTA FARCI LA GUERRA PER COLPA DELLA POLITICA. PERCHE’ ALLA FINE “MANGIA” SOLAMENTE CHI CI STA IN MEZZO. NOI ALLA FINE LITIGHIAMO TRA DI NOI PER COSA? PER NIENTE. 
     
    VASCO ROSSI

  57. Curioso, sono d’accordo con te! 
    proprio perchè il candidato è visto come uno da sparare in trincea non incoraggia la gente a scendere in campo.
    E’ bello che ognuno ha il proprio ideale e la propria appartenenza politica..ma nei piccoli paesi come il nostro tutto viene preso a livello personale.Ed è proprio l’appartenenza politica che ad Accettura “detta” le proprie antipatie e simpatie.Posso dire questo perchè sono sono nata in una famiglia apertamente schierata,sono figlia di una persona che è scesa in campo e queste cose le ho vissute e continuo a viverle sulla mia pelle.Certo,anche io mi faccio prendere da queste antipatie e simpatie..Forse dobbiamo andare un pò oltre queste cose,e non attaccarci tra di noi a livello personale.
    Sono 2 anni che alcune persone non mi rivolgono più la parola…perchè forse non ho contribuito con il mio voto alla loro vittoria..ma nessuno mi ha chiesto niente e inoltre non mi è passato neanche per l’anticamera del cervello sostenere un partito lontano dai miei valori e idali, anche se scendeva in campo con un mio compagno di giochi!comunque dormo sonni tranquilli!
    Se non si supera tutto questo non troveremo mai nè candidati sindaci nè persone per completare le liste. e avremo anche una bassa affluenza alle urne.

  58. bene maria giusto quello che dici
    ho una riserva
    non cadidarsi per non andare contro qualcuno
    secondo me è sbagliato forse fin ora si è fatto così.Si è vero  molto difficile cambiare il sistema ma fin ora nessuno ci ha provato.Da sempre  si è visto l’avversario politico come il nemico da sparare in trincea.
    Non c’è cosa più bella del confronto e del Dialogo per ricostruire insieme il nostro paese.
    cominciamo a mettere via vecchi rancori e iniziamo a lavorare.
    Il mondo per girare ha bisogno dei fessi .

  59. Nel mio precedente commento ho scritto che dietro la fugura del commissario c’è sempre qualche leccaculo. E’ strano che nesuno di voi abbia atto nomi. Tanto comunque si conoscono. Dai iniziate a parlare.

    VASCO ROSSI

  60. se ti candidi  poi dovrai svelare chi si nasconde dietro la maschera dell’eroe mascherato…

    E’ molto difficile fare le liste..ho visto anche negli anni scorsi che per comporre una lista è difficilissimo..
    C’è gente che non si vuole esporre
    c’è gente che non vuole andare contro altra gente
    c’è gente che pur avendo capacità si sottovaluta e non c’è santo che possa convincere del contrario
    c’è anche gente che magari aspetta un invito scritto e non ha il “coraggio” di autocandidarsi
    C’è gente che ha perso fiducia

    e diciamolo pure..ci vuole anche coraggio, volonta, passione e pazienza.

  61. p.s. – visto che siamo qui per provare a costruire non per restaurare o rispolverare

  62. Cominciamo ad escudere i vecchi e decotti, cosi diamo spazio e coraggio alle energie fresche e pulite.

  63. Facciamo un gioco
    Proviamo ad elencare delle liste sopratutto civiche (multicolore)
    Vediamo chi può essere secondo noi una squadra che può cambiare il  futuro del nostro paese.
    Non la prendiamo alla leggera questa cosa può essere davvero utile.
    Comiciate voi sembra brutto se inizio io.

  64. Il Commissario porterá via un bel po di soldi, ad Accettura le cose peggioreranno.
    Io penso che un giorno non avremo piú candidati capaci di fare il sindaco, andrá a finire come nella sardegna ed in calabria visto che quei pochi che hanno il coraggio di farlo li fate scappare via.
    Sarebbe bello se tutti quelli che scrivono e criticano cosí bene su questo blog si canditerebbero il prossimo hanno, mi piacerebbe vedere come se la cavono.
    Ciao!!!!

  65. il curioso a detto dei leccaculo. ha ragione anche col commissario c’è questa gente. e se vi guardate intorno sono sempre loro. (a buon intenditore poche parole)

    VASCO ROSSI 

  66. Anche il mio era “italiano” e non “sanscrito”:
    bisogna fare tesoro di questo periodo di meditazione ed attivarsi per il futuro.
    Credo che alla fine concordiamo!

  67. Forse il mio italiano nonè chiarissimo. Cercherò di aiutarmi con un esempio.
    Esempio:
    Ci sono dei fondi per incentivare il turismo. Un’amministrazione con un sindaco e una giunta fa domanda per avere questi fondi e magari presenta un progetto per avallare la propria richiesta. Un comune gestito da un commissario non farà niente di tutto ciò

  68. Ma perche’ voi sperate ancora nello sviluppo dato dalle risorse pubbliche?
    Se non si e’ capito, non c’e’ piu’ “trippa per gatti”.
    Se non ci attiviamo noi, non ci c… nessuno!
    Quello che sottolineavo come un beneficio dato dalla presenza di una persona non coivolta nelle fazioni, era che in questo periodo ci si sta “purgando” da quella che viene spacciata per politica mentre e’ solo l’interesse di qualcuno.
    Al pololo si da’ in pasto la contrapposizione politica solo per illudero, per distrarlo per addomesticarlo, per addormentarlo. Per per Karl Marx era la religione “l’oppio dei popoli” nella nostra relata’ e’ il calcio o le scaramuccie di politicanti che aggregano questuanti, bisognosi e disperati.
    Certo, per il futuro bisognera’ attivarsi facendo tesoro di questo periodo di “meditazione”.

  69. Beh Marì questo è chiaro, era sotto gli occhi di tutti. Io ho solo sottolineato che con il commissario speranze non ce ne sono. Al massimo si aggiusta un marciapiedi

  70. L’importante è che non si dimentichi che un commissario si limita ai lavori di ordinaria amministrazione. Ergo, non potrà mai portare sviluppo, finanziamenti, crescita

  71. mi scuso ho esgerato però in realtà………………………………………………………………….

  72. Caro Peppe, evidentemente la gente comincia a disintossicarsi.
    Cominicia a capire che si puo’ fare a meno di tutte quelle schifezze che elencavo (parzialmente) prima.
    Comincia a respirare un’aria piu’ libera.
    Comincia ad aprire gli occhi.
    Comincia a valutare chi beneficia di questo sistema.
    Ricomicia a ragionare con la propria testa.
    E a proposito dei riferimenti a Gesu’ Cristo (con le maiuscole), meglio evitarli anche perche’ non lo accostiamo a persone “divine”.

  73. attenzione ai portaborse (e non solo) quelli ci stanno sempre.
    Anche gesù cristo aveva un leccaculo

  74. nn riesco a capire come mai tutte ste lodi al commissario da dove escono??  come mai adesso?
    xkè su sta paggina che e di sgm….

  75. Le considerazioni sulla “salubrita’” della presenza del commissario le vado dicendo da tempo.
    Niente beghe, pettegolezzi, atti di parte, raccomadati, leccapiedi, portaborse, arroganze, prepotenze, vessazioni, spocchia, maleducazione….(ora e’ tardi, mi fermo, ma potrei continuare. Oppure lo faccia un volontario.)

  76. AVVISO AI PASSEGGIATORI
    non ci credevo neanche io..da stasera la villa è ritornata tra di noi con tanto di lampioni, fontana, panchine!!
    ps1:dobbiamo ringraziare il tg3?
    ps2: adesso sembrano ancora piu brutti i lampioni “moderni” del corso..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: