
A partire dalle ore 23 segui su AccetturaOnline lo scrutinio in diretta.
Aggiornamento automatico ogni 5 minuti. Dati soggetti ad errore
Il prossimo 25 settembre gli italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento. Per votare è necessario essere muniti di un valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale. Ecco un riassunto di tutto ciò che occorre sapere per votare, da come si recupera la tessera elettorale a come è fatta la scheda, passando per un test per delineare il tuo profilo.
Quando e dove
Si voterà solamente nella giornata di domenica 25 settembre nel seggio presso l’Istituto Comprensivo Statale di via Circolo Garibaldi. I seggi dove sarà possibile votare rimarranno aperti dalle 7 alle 23. Una volta chiusi i seggi inizierà immediatamente il conteggio dei voti.
La Basilicata elegge 4 deputati e 3 senatori
A seguito della riforma costituzionale approvata nel 2019 e confermata con il referendum del 2020, il numero di eletti per la Basilicata è ridotto da 6 a 4 deputati e da 7 a 3 senatori.
Per l’elezione della Camera dei deputati alla regione Basilicata sono assegnati 4 seggi, di cui 1 attribuito nel collegio uninominale Basilicata. I restanti 3 seggi sono attribuiti con metodo proporzionale in un unico collegio plurinominale
Per l’elezione del Senato della Repubblica alla regione Basilicata sono assegnati 3 seggi, di cui 1 attribuito in collegio uninominale. I restanti 2 seggi sono attribuiti in un unico collegio plurinominale.
Come si vota
Test, chi votare?
Rispondi alle domande del quiz per scoprire tra i partiti la proposta più vicina alle tue idee in vista delle elezioni politiche del 25 settembre