Nasce il gruppo consiliare del Partito Democratico

comune di accettura

:arrow: Aggiornamento 8 Giugno 2016

Sindaco Vespe: “scelta compiuta nell’interesse esclusivo della comunità”

vespe“In seguito alla costituzione del gruppo consiliare PD, avvenuta nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, preciso che tale scelta è stata ponderata e presa all’unanimità, di comune accordo tra il sindaco, i consiglieri e il Movimento Civico.
Il gruppo PD, composto da due persone, non va ad intaccare la natura ed i principi dell’amministrazione eletta. Sottolineo, inoltre, che tale scelta è stata compiuta nell’interesse esclusivo della comunità e non per favorire o contrastare chicchessia.
Nel gruppo di maggioranza del Consiglio Comunale non vi sono “mutazioni genetiche” né tantomeno “inganni”.
La scelta è stata compiuta in piena trasparenza e legalità.
Quanto alle “miserie umane”, voglio precisare che tutti i miei collaboratori sono persone serie e di provata moralità.
Rivolgo infine un appello agli esponenti della SI e ai rappresentanti di tutti gli altri partiti, invitandoli ad una costruttiva collaborazione per il bene della nostra comunità.”

:arrow:  5 Giugno 2016

Comunicato degli aderenti a Sinistra Italiana Accettura

Sinistra italiana (rosso)Esattamente un anno fa (eravamo ancora iscritti al Partito Democratico), in occasione delle ultime elezioni comunali avemmo modo di   alcune considerazioni sulla situazione politica che si era determinata ad Accettura e, difronte allo scenario sconsolante che si era presentato, ma con quel senso di responsabilità che ha sempre contraddistinto la nostra azione politica, decidemmo di sostenere quello che noi ritenevamo potesse essere i l “male minore”. Lo facemmo anzitutto nella consapevolezza che il paese, reduce da anni di evidente malgoverno, necessitava di una guida che responsabilmente potesse farsi carico dei mille problemi che attanagliano la nostra comunità, ma lo facemmo anche per assecondare una proposta che sembrava voler respingere ogni tentativo di padrinaggio politico e prometteva di non lasciarsi affascinare dalle filiere di partito.
Sulla improponibilità di indecenti vecchi schemi politici che ambivano, ancora una volta, a mettere le mani sulla cosa pubblica i fatti (e gli elettori) ci dettero ragione e crediamo che quella poco edificante pagina della nostra storia locale sia definitivamente archiviata.
Su quella che venne presentata come una nuova proposta politica, invece, a distanza di un anno ci tocca prendere atto che i cittadini di Accettura sono stati abilmente ingannati essendo stato fatto un uso assolutamente strumentale del consenso.
Infatti, durante il consiglio comunale di qualche giorno fa, ben due consiglieri di maggioranza hanno annunciato di dare vita al gruppo consiliare del Partito Democratico.
Per quanto ovvio non abbiamo nulla in contrario affinché si aderisca al PD, ancor più perché noi ne siamo usciti, non condividendone più la linea politica, per confluire in massa nella nuova formazione Sinistra Italiana, ma ci sembra doveroso informare gli elettori dell’inganno perpetrato sulla pelle di tutti noi.
Come purtroppo già avvenuto per il Partito Democratico, anche la lista che vinse le elezioni al comune di Accettura ha subito una curiosa mutazione genetica, discostandosi dalla linea politica che si era data (e che fu presupposto fondamentale per la vittoria), consegnandosi nelle braccia del partito regione che tanto danno sta facendo alla Basilicata.
Conosciamo le strabilianti giravolte di taluni sedicenti politici locali, che dopo aver fatto parte di tutte (ma proprio tutte) le correnti, o filiere interne al Partito Democratico ne presero le distanze demonizzandolo al punto da impedire al candidato sindaco (poi eletto) di accogliere la nostra presenza in lista. Miserie umane di personaggi che hanno improntato la propria vita al rampantismo esasperato la cui unica finalità e’ quella di acchiappare qualcosa qua e là. Appunto, miserie umane che nulla hanno a che vedere con i bisogni della gente, con le istanze del territorio e con le esigenze di un’area che continua a spopolarsi e vive unicamente per la festa di San Giuliano. Perché obiettivamente non ci pare sia avvenuto quel cambio di passo che era stato promesso, perlomeno noi non ce ne siamo accorti.
Alla luce di quanto accaduto sarebbe utile e opportuno che il sindaco facesse conoscere il suo punto di vista, ma soprattutto spiegasse ai cittadini perché all’improvviso la sua compagine ha deciso di riconsegnarsi ai partiti… forse per sfuggire all’evidente ricatto che viene perpetrato verso quelle amministrazioni che non amano baciare l’anello al potente di turno?… o forse per debiti di riconoscenza verso qualche capo bastone a cui va garantita la prossima campagna elettorale?
Tutto questo noi lo vorremmo sapere, per trasparenza, per chiarezza, e per rispetto di quanti hanno assecondato quel progetto di cambiamento.

:arrow: Aggiornamento 3 Giugno 2016

Trivigno: “Gruppo consiliare costituito nel pieno rispetto del regolamento. Scelta condivisa con il sindaco e la squadra di governo”

“Nella seduta del consiglio comunale del 31 Maggio scorso, il sottoscritto,
nella veste di Vicesindaco e il consigliere Siggillino Francesco, abbiamo costituito e ratificato il gruppo consiliare del Partito Democratico.

Tale scelta, effettuata, nel pieno rispetto del Regolamento del Consiglio comunale, art.33, ha visto confluire il sottoscritto e Siggillino, in un nuovo gruppo consiliare, quello del PD, appunto.

Scrivo a questo blog per precisare e sottolineare, come già fatto nel corso della seduta del consiglio comunale, che tale decisione è frutto di ampia e condivisa discussione avvenuta con il Sindaco, in primis,  con tutti i componenti della squadra di governo e con i componenti del Movimento Civico per Accettura.

Non vi sono e non vi saranno, se qualcuno potesse pensarlo, fuoriuscite dalla maggioranza o modifiche all’attuale squadra di governo. Anzi, tale decisione, rafforza e consolida ancora di più, la già compatta squadra di amministratori, che un anno fa  sono stati scelti per amministrare Accettura.

Non vengono meno, in altrettanto modo, i rapporti di stima, fiducia, rispetto e condivisione del percorso comune con tutti i componenti del Movimento Civico e con i nostri elettori , fautori della vittoria elettorale.

Infine, nel ribadire, se ce ne sia bisogno, il rapporto di lealtà e unione che esiste tra tutti noi amministratori, ritengo che il sottoscritto e il consigliere Siggillino, costituendo questo gruppo consiliare, si identificano istituzionalmente in un percorso storico e culturale che ci ha sempre appartenuto.”

:arrow: 2 Giugno 2016

In occasione del consiglio comunale di martedì 31 maggio, i due consiglieri di maggioranza Antonio Trivigno e Francesco Siggillino, sono fuoriusciti dal gruppo consiliare di maggioranza per fondare quello del Partito Democratico.

Notizia che coglie di sorpresa anche il circolo PD di Accettura che, dopo il 31 gennaio 2016, giorno in cui tutti i tesserati del PD decisero di non rinnovare le proprie tessere, torna quindi ad esserci una rappresentanza del Partito Democratico ad Accettura. quando 30 su 40 tesserati decisero di non rinnovare le proprie tessere, ha nominato Giuseppe Velluzzi commissario che, assieme agli altri 36 attuali tesserati, provvederà entro fine giugno ad eleggere il nuovo direttivo.

AccetturaOnline.it
mail: admin@accetturaonline.it

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

5 commenti

  1. Caro Sindaco Vespe, in merito alla tua precisazione sulla costituzione del gruppo politico in seno al consiglio comunale non trovo nulla in contrario, bensì non condivido quando tutto questo viene fatto per il bene della comunità. L’iscrizione o l’adesione a un partito politico spetta ad ogni singolo cittadino di iscriversi o aderire a un partito politico di sua scelta che dovrebbe essere per ideologie e non credo che ci possa delegare e tantomeno per il bene della comunità . Per concludere, il sottoscritto pur facendo parte della comunità non credo che per il mio bene sia giusto.

  2. rispondo con due frasi: una tratta dal programma elettorale del Movimento Civico per Accettura e l’altra dalla lettera di invito al voto del sindaco.

    “Nel nostro Paese, dopo anni di dure sfide elettorali, è nato un MOVIMENTO, un gruppo di donne e uomini di tutte le età, appartenenti a tutte le categorie di lavoratori, dalle imprese agli artigiani, ai commercianti, ai professionisti, ai disoccupati, agli studenti, agli impiegati, di diversa estrazione politica, che hanno abbandonato gli stemmi dei partiti e si sono messi insieme. Da allora è passato un anno e in un anno ci siamo resi conto che insieme, uniti, si sta bene, si è più forti. Più forti per affrontare i problemi comuni …”

    “Per le prossime elezioni del 31 maggio 2015 la lista “Movimento Civico per Accettura”, che costituisce un elemento di novità culturale e politica nella storia elettorale di Accettura, RIBADISCE la sua natura di movimento civico, libero, non subordinato a, logiche partitiche e aperto a tutte le componenti della, società civile, sociale e politica;..”

    E per completezza aggiungo uno stralcio del comizio del 29/05/2015.
    Andrea D’alaimo

  3. Il pd di basilicata ormai e’ diventato una banda…non e’ piu’ un partito, di conseguenza chi si alza prima la mattina si improvvisa nelle cose. Spero che prima o poi questa banda si riavvede, e si possa ritornare a fare politica con la P maiuscola…perche’ per fortuna in questo partito ancora esistono delle persone perbene e coerenti e che possono ancora offrire e mettersi al servizio di questa societa’

  4. Grazie Giuseppe per la precisazione!
    Abbiamo provveduto a correggere l’articolo.

  5. Notizia assolutamente falsa;
    non tutti i tesserati hanno abbandonato il partito, visto che almeno 7/8 esponenti hanno rinnovato la tessera e in più, uno di loro (il sottoscritto) è stato nominato commissario e ha provveduto al tesseramento di nuove persone, raggiungendo la quota di 37 tessere (prima erano 40).E per fine giugno si terrà il congresso per eleggere il nuovo segretario e il direttivo.
    Quindi il partito democratico ha sempre avuto rappresentanza nel Paese, solo che adesso, A SUA INSAPUTA, è anche presente nell’amministrazione comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: