Una favola d’amore

:arrow: Video Youtube

SARANNO OSPITI DEL PROGRAMMA “BONTA’ LORO” DI MAURIZIO COSTANZO

Vito e Rosa Loscalzo festeggiano 72 anni di matrimonio su Rai Uno

ACCETTURA Ieri hanno festeggiato in famiglia; domani l’evento sarà ricordato in diretta tv su RaiUno, a “Bontà loro”, il popolare talk-show di Maurizio Costanzo. Vito Loscalzo, nato a gennaio del 1919, e Rosa Loscalzo, nata a febbraio del 1920, ad Accettura, ma da tempo emigrati a Cafaggio, una frazione di Prato, hanno raggiunto i 72 anni di matrimonio, una ricorrenza tra il ferro e il platino,felici e contenti, come avviene solo nelle favole. Vito e Rosa si sono sposati nel paese del “maggio” il 6 dicembre 1938. Rosa, che ha una memoria di ferro, non ricorda nulla. E’ una forma di rimozione. Erano due poveri contadini senza terra, che avevano messo casa in un sottano e per mobilio avevano il letto, l’appendirame,il comò , il tavolo per impastare, l’asse per andare al forno, la “buffetta” e quattro sedie. Per la legge dantesca del contrappasso, Vito era soprannominato il “tesoriere”. La festa matrimoniale si era risolta in un giorno di assenza dai campi; nemmeno una fotografia il giorno delle nozze, che i più abbienti facevano il giorno della fiera o di san Giuliano, quando in paese arrivava il fotografo ambulante don Attilio Tagliente. Una vita grama di stenti e privazioni, di duro lavoro senza guadagni e senza prospettive, dalla quale negli anni 1960 Vito e Rosa si riscattano, trasferendosi in Toscana. A sentire certe storie, sorge il dubbio che il giudizio negativo sull’emigrazione andrebbe rivisto. Domenica, una dei sei figli, addetto stampa della Federazione italiana associate Burraco, definisce “grandioso e speciale” il padre. “Appena sposato –dice- ha dovuto lasciare la moglie e un figlio di 7 mesi, per andare in guerra. È stato prigioniero dei tedeschi in Germania e dei russi in Polonia. E’ un uomo senza macchia, limpido e bello ancora oggi a 90 anni”. Di mamma Rosa dice che è una grande chioccia, dedita completamente alla casa e ai figli, che ha educato alla libertà e al rispetto. “I miei genitori –aggiunge Domenica- ancora oggi sostengono moralmente una grande famiglia di 45 persone tra figli, nipoti e pronipoti con la presenza e con i consigli, ma anche con i frutti dell’orto che coltivano, personalmente”. Da qualche tempo, sopraffatti dalla nostalgia, Vito e Rosa si fanno accompagnare un paio di volte l’anno in paese, girano per le strade e si commuovono nel vedere che anche il loro povero paese ha fatto dei piccoli progressi. L’estate scorsa, Vito ha confidato al cronista, senza acrimonia, “Ora anche qui si sta bene, non è più come ai tempi miei”. Domenica per il suo lavoro è sempre in giro e porta con sé i suoi eccezionali genitori, a Londra, a Parigi, a New York, a Cuba. Sa che a loro deve molto. “I supernonni –conclude- sono l’esempio di due persone di quasi 95 e 91 anni, che, senza mai fare i maestri con i figli, hanno insegnato solo con il modello comportamentale due cose fondamentali: pieno rispetto l’uno dell’altro e che il vero lusso è il tempo libero”.

Angelo Labbate

Sostieni AccetturaOnline con una donazione

2 commenti

  1. Vito e Rosa, i coniugi di lungo matrimonio, tornano in diretta tv il 2 dicembre alle ore 17:oo, nel programma di canale 5 POMERIGGIO CINQUE, condotto da Barbara D’Urso.

  2. Rettifica: Vito e Rosa Loscalzo parteciperanno a “Bontà loro” mercoledì 10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:D :-) :( :o 8O :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :down: :ita: :left: :right: :mail: :nuovo: