Per la terza volta consecutiva due figli di Accettura vincono il loro campionato giovanile di calcio in Germania.
La formazione allenata da Pino Colucci ha vinto nel 2007/2008 il campionato esordienti, nel 2008/2009 il campionato allievi 2 e nel 2009/2010 il campionato allievi 1.Nel 2010 partecipa al Girone dei Campioni, dove accedono i vincitori dei 5 gironi della circoscrizione per assegnare i soli 3 posti disponibili per la promozione in categoria superiore “Bezirkliga”, classificandosi al primo posto.
Mimmo Colucci é il capocannoniere storico della squadra e nel 2009/10, pur ancora non ripresosi del tutto da un infortunio e giocando solo spezzoni di partite (18) ha segnato 43 reti risultando il goleador piú prolifico di tutti i gironi di zona della categoria.
L’8 Gennaio 2011 il gruppo sportivo è stato insignito, per la 4 volta consecutiva, della Onoreficenza Comunale che viene concessa ai cittadini di Markdorf distintisi in diversi campi, ovviamente era quello sportivo.
“…ho portato con me le lezioni del mio vecchio Mister Tonino Mascolo…”. E’ così che scrive PINO COLUCCI appena 20 giorni fà. Fa sempre piacere leggere una frase che ti riguarda, ma il piacere più grande è di natura intima, molto intima. Questi “FIGLI DI ACCETTURA” io li ho amati dal più profondo del mio cuore, NESSUNO ESCLUSO, grandi e piccoli e le mie sofferenze erano indescrivibili ogni volta che “QUALCUNO DI ESSI” prendeva la strada dell’emigrazione come è avvenuto, appunto, per il carissimo PINUCCIO e tanti altri ( Vitino Perretti, Vitino Pezzolla…). Non era una squadra di calcio che si frantumava un pezzo per volta, ma il mio stesso cuore di carne che soffriva per tutti V O I !!! Anche io, come Martin Luter King, ho un sogno: SPENDERE ANCORA TUTTO IL MIO ENTUSIASMO PER GLI ACCETTURESI . Un abbraccio strettissimo a tutti .
Grazie al mio amico del cuore alias Enzo Labbate e family per avere pubblicato questa notizia.
Anche se noi Accetturesi preferiamo avere sempre un profilo basso e´bello constatare che Accettura segue sempre i suoi figli e non perde occasione per gratificarli del proprio orgoglio..non tanto, nel nostro caso, di un successo, se vogliamo anche abbastanza modesto, ma per la capacitá di integrarsi in un apparato sociale diverso , per lingua cultura e costumi..ho portato con me le lezioni del mio vecchio Mister Tonino Mascolo e l´atmosfera che si respirava al campo vecchio dove ci si spogliava sotto la castagna…un abbraccio a tutti.
Pinuccio Colucci
BRAVO COLUCCINO